Impossibile caricare il contenuto multimediale.
Per questa generazione la scatola della PS5 è abbastanza ampia, e si compone di due parti: un cartoncino sottile esterno dove è presente la stampa che rappresenta il prodotto (e nella versione da me acquistata anche l'immagine di Horizon, che indica il gioco incluso), e una scatola apribile interna, di cartoncino più spesso. All'interno di quest'ultima vi è un ulteriore scatoletta orizzontale che ospita:
- il Dualsense
- il Cavo USB C per il Dualsense
- il Cavo di alimentazione
- il Cavo HDMI 2.1
- la Base di supporto
- la Manualistica di base
Spostandola si vedrà finalmente la console, avvolta da una pellicola protettiva e bloccata da due sagomature in cartoncino;
ℹ️ IL PRODOTTO in GENERALE:
La PS5 ha probabilmente poco bisogno di presentazioni. Si tratta di un dispositivo per il Gaming di nuova generazione e la Multimedialità casalinga. Con la versione attuale è possibile utilizzare i giochi più recenti ad una risoluzione che arriva fino al 4K e una frequenza di aggiornamento che raggiunge picchi di 120hz (a patto che abbiate la Tv o il Monitor adeguati). Le dimensioni sono sicuramente generose, sia posta in verticale che in orizzontale avrà bisogno del suo spazio e, non dimenticatelo, della base di supporto inclusa, che aiuta il dispositivo ad avere la giusta stabilità. Le ultime messe in distribuzione, rispetto alle prime versioni disponibili nel 2020, non hanno avuto modifiche esterne ed estetiche, ma hanno subito una variazione di dissipatore interno senza variazione delle prestazioni finali.
Il Dualsense è una delle grandi novità di questa generazione: rispetto al passato si tratta di un controller equipaggiato con diversi motori interni capaci di offrire sensazioni tattili corrispondenti a ciò che state vivendo in gioco; potreste, ad esempio, sentire il ticchettio della pioggia sui vostri palmi grazie a piccole vibrazioni mirate e pungenti;
🎨 COLORE & MATERIALI:
Il colore di vendita dal Day One è sempre lo stesso, un bianco con una lieve contaminazione di grigio per le scocche esterne e un nero lucido per il nucleo centrale. Il dualsense segue la stessa combinazione di colori privandosi solo delle parti lucide. Il Design è particolarmente innovativo e questo a qualcuno potrebbe non piacere, ma è indubbio il tentativo da parte di Sony di creare una sorta di oggetto futuristico. I materiali sono complessivamente plastici, e purtroppo, per la console in particolare, non di altissima qualità: la zona nera lucida centrale potrebbe facilmente graffiarsi e segnarsi anche con piccole disattenzioni, e le placche esterne mostrano, in alcuni casi, i punti di fusione della plastica. Al contrario il Dualsense appare molto più rifinito e curato;
🤝 FEELING:
La Console è di per sé leggermente pesantuccia, quindi dovrete porre comunque attenzione durante eventuali spostamenti; anche le due piccole ali della scocca potrebbero non sopportare urti importanti, quindi maneggiatela con cura. Nel complesso il feeling che si può avere con una console è ovviamente quello legato al Gaming, e questa PS5 risponde ottimamente al suo compito. Grazie alla retrocompatibilità e alla presenza di un SSD potrete divertirvi senza lunghi caricamenti e sfruttando, magari, i titoli che già possedete della precedente generazione. Ad oggi i giochi sviluppati specificatamente per PS5 non sono molti, ma sono sicuramente godibili: tra tutti Ratchet & Clank: Rift Apart e Returnal, giocabili solo sulla più recente console Sony. Molti altri hanno la variante per PS5 ma sono castrati da uno sviluppo pensato anche per PS4, che in questo caso diventa un limite per i possessori della Next Gen.
In media il dispositivo è abbastanza silenzioso, ma potreste notare un rumore più intenso in fase di caricamento Dischi o avvio di giochi particolarmente energivori; nulla di strano comunque, potete starne tranquilli;
⭐️ FUNZIONI EXTRA:
Attualmente la funzione Extra a mio avviso più importante per la Console Sony è l'utilizzo del PS Plus. Da Giugno 2022 è infatti disponibile il nuovo abbonamento Playstation che consente ai giocatori, tramite un pagamento mensile, di utilizzare un ampio parco di titoli in qualsiasi momento, e di giocarli come se fossero stati realmente acquistati. Tra questi spiccano i nomi delle Saghe più note del mondo videoludico Sony, ma anche produzioni indipendenti che è sempre piacevole scoprire. Finché resterete abbonati potrete quindi divertirvi senza sosta, sapendo inoltre che nel corso del tempo i giochi a disposizione verranno aggiornati con costanza. Se fino a qualche mese fa il GamePass offerto da Xbox non aveva un rivale, adesso sulla console Sony sono stati fatti i primi passi per costruire qualcosa di simile e duraturo;
◾️CONCLUSIONI:
La Playstation 5 è ad oggi uno dei dispositivi elettronici più cercati e richiesti nel mercato; l'importanza del marchio ha fatto si che molti acquirenti si spingessero anche a pagarla più del suo valore di vendita pur di averla velocemente. Un grande plauso va fatto ad Amazon, che nel corso dei mesi non ha mai sovraprezzato il prodotto, e mai obbligato gli utenti ad acquistare altri oggetti (spesso non utili) insieme alla Console; abitudine comune presso altri negozi. Ovviamente non potrei che consigliarvi l'acquisto; per chi, come ma, fin da ragazzo ha avuto un rapporto con il mondo videoludico, è difficile resistere ad ogni nuovo prodotto che riguarda questo mondo, e giocare spesso aiuta a liberarsi dallo stress e le preoccupazioni quotidiane. Spero che riusciate ad acquistarla presto anche tutti voi che fino ad ora avete avuto difficoltà a reperirla.
✅️ VOTO: 5 su 5
Ti ringrazio molto per aver letto la mia recensione e spero vivamente possa aiutarti a prendere una decisione 😀
Un saluto! 👋