Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- LA COPERTURA COMPRENDE: guasti, riparazioni e sostituzioni. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022: Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e nessuna franchigia da pagare.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon).
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
- LA COPERTURA COMPRENDE: guasti, riparazioni e sostituzioni. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022: Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e nessuna franchigia da pagare.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon).
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Nuovo:
390,50€390,50€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
mercoledì, 3 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Supporto
Assistenza prodotti inclusa
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Buone condizioni
196,69€196,69€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
venerdì, 5 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
iRobot Roomba I1152 Robot Aspirapolvere Connesso, Due Spazzole In Gomma Multisuperficie, Suggerimenti Personalizzati, Compatibile Con Assistente Vocale, Ideale Per Animali Domestici, Tortora
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | iRobot |
Nome modello | Roomba i1152 |
Caratteristica speciale | Sensori ad alta precisione |
Colore | Tortora |
Dimensioni del prodotto | 34,2L x 34L x 9,3H cm |
|
| ||||
|
|
Informazioni su questo articolo
- Preparati a goderti la serenità di una casa pulita e ordinata Roomba i1 sfrutta la tecnologia intelligente iRobot OS per memorizzare le tue routine e pulire in funzione del tuo stile di vita
- Rimuove peli degli animali domestici e altro sporco ostinato grazie alla potenza di aspirazione 10 volte superiore rispetto al sistema di pulizia Roomba serie 600
- Il sistema di pulizia a 3 fasi di Roomba i1 è dotato di spazzola laterale per la pulizia filo parete e doppie spazzole in gomma multisuperficie che flettendosi si adattano a diversi tipi di pavimento
- La tecnologia Dirt Detect consente al robot aspirapolvere Roomba i1 di rilevare le aree più sporche della casa e pulirle più a fondo
- Rimane sempre tutto pulito: Quando la batteria è quasi scarica, Roomba i1 trova automaticamente la base e si ricarica completamente per poi riprendere la pulizia da dove si era interrotto
- Grazie all'integrazione con l'Assistente Google e con Alexa puoi avviare un'operazione di pulizia con dei semplici comandi vocali
- Osserva solo il risultato configurando il robot aspirapolvere Roomba i1 con iRobot Genius in modo che inizi ad aspirare quando esci e finisca prima che rientri a casa
Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica
Novità del mese in offerta in casa e cucina
Scopri una selezione di novità per la tua casa proposte ad un prezzo scontato per un periodo di tempo limitato. Scopri di più.
Spesso comprati insieme

Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Descrizione Prodotto

iRobot Roomba i1152
Il robot aspirapolvere Roomba i1 (i1152) sfrutta le tecnologie che iRobot ha sviluppato in oltre 30 anni di attività nel settore della robotica, per garantire i migliori risultati di pulizia su ogni tipo di superficie senza che l’utente debba preoccuparsi di nulla. Basta infatti premere il pulsante CLEAN che si trova sulla parte superiore del robot o nell’app iRobot Home (compatibile con i sistemi Android e iOS) affinché il Roomba i1 inizi a pulire e porti a termine il lavoro. Gli avanzati algoritmi di funzionamento permettono al robot di adattare le pulizie allo stile di vita e alle abitudini della casa in cui si muove e di interferire meno possibile con i suoi abitanti. Oltre a rispondere ai comandi vocali di Amazon Alexa e Google Assistant, il robot aspirapolvere Roomba i1 utilizza la piattaforma iRobot OS come anima pensante. Attraverso le sue informazioni, la stessa app iRobot Home suggerisce all'utente i momenti in cui è opportuno intensificare le pulizie, liberandolo da ogni pensiero.

Suggerimenti personalizzati per una vita più facile e confortevole
"La stagione delle allergie è arrivata. Aumenta la frequenza delle pulizie". Questo è soltanto uno dei suggerimenti che il robot Roomba i1 è in grado di dare per permettere a chi lo utilizza di vivere in una casa più sana e pulita. In funzione del periodo dell'anno e della presenza di animali domestici, la piattaforma intelligente iRobot OS sa ciò che è meglio per assicurare un ambiente sicuro e confortevole. Il periodo di muta del proprio cane o gatto, per esempio, con conseguente perdita di pelo, è un momento critico da gestire con maggiore attenzione. Roomba i1 lo sa e si preoccupa di offrire suggerimenti di pulizia personalizzati. Se si desidera invece che il robot pulisca quando siamo fuori casa, è sufficiente programmare gli interventi giornalieri attraverso l'app iRobot Home. Al rientro, la casa sarà splendente e in ordine.
|
|
|
---|---|---|
Potenza di aspirazione 10 volte superioreI peli degli animali domestici e lo sporco ostinato non hanno scampo di fronte alla potenza di aspirazione 10 volte superiore* del robot aspirapolvere Roomba i1. Il suo sistema di pulizia a 3 fasi è dotato di una spazzola laterale per la pulizia a filo parete e di due spazzole in gomma multisuperficie che si flettono per adattarsi al meglio a ogni tipo di pavimento o tappeto. La loro particolare composizione evita che intorno vi si aggroviglino peli e capelli. *Rispetto al sistema di pulizia adottato dai robot Roomba Serie 600. |
Tecnologia Dirt Detect per pulire dove è più sporcoLa tecnologia Dirt Detect consente al robot aspirapolvere Roomba i1 di individuare, grazie a speciali sensori posti sotto le spazzole multisuperficie, le aree più sporche della casa e di pulirle a fondo. Briciole di pane, patatine, popcorn e croccantini per cani e gatti sono immediatamente riconosciuti e aspirati. Il robot aspirapolvere si allontanerà dall'area su cui si concentrano solo quando l'ultimo pezzo sarà aspirato e rimosso. |
Percorsi intelligenti e mirati e ricarica automaticaI percorsi e i movimenti che il robot Roomba i1 segue durante le sue sessioni di pulizia non sono affatto casuali. L'intelligenza artificiale, unita ai sensori di prossimità e del vuoto, che impediscono al robot di urtare contro i mobili o di finire giù dalle scale, fa sì che l'intera superficie da trattare sia pulita efficacemente nel minor tempo possibile. Se la batteria è quasi scarica, il Roomba i1 torna alla base per ricaricarsi e riprendere a pulire esattamente dove aveva interrotto. |

Pulizia a 3 fasi che non lascia scampo allo sporco
Il sistema di pulizia a 3 fasi alla base del robot aspirapolvere Roomba i1 sfrutta due spazzole centrali in gomma contro-rotanti che catturano e sminuzzano sia i piccoli sia i grandi residui di sporco. Il motore di aspirazione (10 volte più potente di quello utilizzato con i modelli della Serie 600) lo cattura trasferendolo nel contenitore interno facile da estrarre e svuotare. La spazzola laterale pulisce alla base dei battiscopa e dei mobili assicurando il massimo della pulizia anche lungo i bordi di ogni stanza. Il filtro ad alta efficienza di cui è dotato il cassetto della polvere fa sì che l'aria che fuoriesce dal robot sia del tutto priva di polvere e impurità, facendo del Roomba i1 lo strumento di pulizia ideale anche per i soggetti allergici.

Massima integrazione nella smart home: comandi vocali e interazione con iRobot Braava jet
Il robot aspirapolvere iRobot Roomba i1 risponde ai comandi vocali di Amazon Alexa e Google Home. Abbinato infatti a un assistente virtuale, può essere attivato o disattivato semplicemente parlando. Basta per esempio pronunciare la frase: "Alexa, chiedi a Roomba di iniziare a pulire" affinché il robot si metta in funzione e inizi a pulire stanza dopo stanza. A fine sessione, la funzione Imprint Link consente a Roomba i1 di comunicare con il robot lavapavimenti Braava jet attivandone la funzione di lavaggio. È come disporre di una vera squadra di pulizia robotizzata al proprio servizio.
Dal marchio

-
iRobot Corporation è stata fondata nel 1990 a Bedford, Massachussets, Stati Uniti. Impegnata prima nello sviluppo di robot che potessero supportare gli esseri umani in missioni belliche, di utilità e ricerca, ha dedicato negli ultimi anni le sue competenze allo sviluppo di robot aspirapolvere (Roomba) e lavapavimenti (Braava) per uso domestico, finendo per identificarsi nella stessa categoria di prodotto a cui nel tempo ha dato vita.
-
-
Cosa rende i nostri prodotti unici?
Siamo nel settore della robotica dal 1990. Dal primo Roomba, presentato nel 2002, la strada percorsa è stata tanta. Abbiamo venduto fino a oggi più di 40 milioni di Roomba e Braava nel mondo.
Perché siamo fieri di ciò che facciamo?
Perché il robot aspirapolvere per uso domestico lo abbiamo inventato noi. Da più di 20 anni, le altre aziende cercano in ogni modo di imitarci, ma Roomba resta il robot aspirapolvere unico e originale.
Quanti Roomba venduti in Italia?
Nel 2022, abbiamo tagliato il traguardo di 1,5 milioni di robot aspirapolvere venduti in Italia.
-
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È fondamentale, però, che la casa sia sempre libera da polvere e sporco; in questo iRobot Roomba i3 Plus è davvero un'alleato vincente.
L'ho acquistato perché desideravo che tutta la casa (un appartamento di circa 90 metri quadrati) fosse sempre pulito al nostro rientro, anche perché, con un piccolo cane, avevamo spesso peli per terra e sul tappeto.
La scelta ricaduta su i3 Plus è stata davvero una scelta vincente.
Ho optato per la versione Plus in quanto il serbatoio di svuotamento automatico mi permette di dimenticare quasi totalmente la manutenzione del robot. Questo sistema, inoltre, funziona davvero in modo eccellente!
Ma passiamo ad un'analisi più approfondita.
iRobot Roomba i3 Plus è dotato di spazzole eccellenti per la pulizia di tutte le superfici, in particolar modo dei tappeti. È in grado di pulire un appartamento normale in circa un'ora ed il risultato è davvero soddisfacente.
UPGRADE RECENTE: a differenza di molte recensioni che leggo, ora i3 PLUS ha la possibilità di creare una MAPPA INTELLIGENTE dell'appartamento tanto che si possono indicare anche le aree da pulire e quelle da evitare. Comodo soprattutto per diminuire i tempi di pulizia in zone poco frequentate della casa.
COSA VI ARRIVA A CASA:
► Stazione di Svuotamento
► Robot i3 Plus
► Cavo di alimentazione
► IMPORTANTE -> Un filtro in più per il robot + Un sacchetto di ricambio per la stazione
► Guida multilingue
PRO:
► Elevata efficienza, ottimo grado di pulizia su tutte le superfici (testato per Parquet, Gress e Tappeti);
► Ottima prova con capelli e peli di animale che non si aggrovigliano tra le spazzole
► Stazione di svuotamento rapida (anche se leggermente rumorosa) con sacchetti in grado di contenere fino a 30 svuotamenti (ovviamente se c'è molto sporco meglio cambiarli prima).
► Possibilità di mappare l'intera casa e di programmare la pulizia e le aree da pulire
► App semplice da utilizzare, al termine di ogni pulizia vi presenta la mappa della vostra casa con le aree pulite.
CONTRO:
► Un po' rumorosa la fase di svuotamento, ma dura al massimo 3 secondi
► A volte si incapponisce un po' su alcuni punti della casa
LO CONSIGLIO? Assolutamente sì, un compagno eccezionale per chi desidera una casa sempre pulita
Essendo il primo robot per la pulizia che ho acquistato, pur sapendo di che prodotto si trattasse non sapevo bene cosa aspettarmi da un prodotto "medio" (di fascia superiore c'è l' i7+) ma mi ritengo molto molto soddisfatto dell'acquisto. Il prodotto arriva in una scatola con il robot e la stazione, con il cavo da applicare alla stazione di svuotamento; ci sono filtri e sacchetti in dotazione ma ce ne sono di già instalati. Dopo aver posizionato la base a terra e posizionato il robot per la ricarica ho iniziato a smanettare con l'app. Dopo averla scaricata e installata sul cellulare, dopo il collegamento alla rete wifi e la registrazione (obbligatoria) per poter far funzionare l'app (tutto abbastanza semplice da fare) l'applicazione ha aggiornato automaticamente il software del robot e della stazione; l'app serve a controllare e comandare a distanza il robot, e dopo le operazioni iniziali ho iniziato a farlo girare per le stanze. Il menù prevede tre livelli di pulizia: "quotidiano" (una passata), "normale" (una-due passate a seconda della dimensione dei locali) e "doppia passata" (due passate sempre). Si può impostare anche quante volte pulire: io ho messo lun-mer-ven con l'orario di partenza. L'app permette anche di vedere il livello di carica della batteria del robot, e la cronologia delle pulizie fatte, con la mappa dell'area pulita: in pratica se si lasciano le porte aperte vi esce la mappa dell'appartamento con i vari ostacoli che il robot incontra sul suo percorso. Inizialmente per provare avevo messo due passate, ma il tempo era molto lungo e il robot doveva tornare alla base per ricaricarsi impiegando così più di tre ore. Con l'opzione due invece il robot fa il giro in circa 1 ora e mezza senza ricarica intermedia; se il serbatorio del robot si riempie in anticipo torna da solo alla stazione per lo svuotamento e riprende a pulire da dove era arrivato (fantastico!). La prima volta il robot se ne va a spasso mappando l'appartamento sbattendo contro gli oggetti e le pareti memorizzandone la posizione; appena ne memorizza la posizione la volta dopo si avvicina rallentando e controllando se l'ostacolo c'è ancora, altrimenti se l'oggetto non c'è più (come ad esempio se una sedia viene spostata) tira dritto riaccelerando. Quando trova un oggetto gli gira attorno pulendo ogni angolo. Il "problema" è se pulendo invece di polvere o peli trova oggetti di una certa dimensione (ad esempio penne, viti, o graffette): queste vengono aspirate dai rulli ma non finiscono nel serbatorio, ma rimangono incastrate tra i rulli facendo un discreto baccano: a quel punto bisogna fermare il robot, rovesciarlo, rimuovere l'oggetto incastrato e farlo ripartire rimettendolo dove l'avevamo fermato. Ovviamente se lo facciamo lavorare mentre non siamo in casa conviene fare sempre un controllo dei rulli sollevandolo dalla base. Pulisce bene? pulisce molto bene: personalmente sono molto soddisfatto di come questo robot pulisce il pavimento e aspira la polvere (e non solo) dal pavimento: dopo che ha finito il suo lavoro, si può procedere col lavaggio del pavimento: si otterrà così una pulizia impeccabile. Anche i tappeti vengono puliti molto bene: un tappeto basso posto all'ingresso (quindi non a pelo lungo e senza frange) è stato pulito in maniera molto efficiente. NOTA: la prima volta che sarà messo in funzione, il robot per mappare i locali ci metterà molto più tempo, ma una volta memorizzati andrà molto più spedito.
Il rumore? Come un normale aspirapolvere non molto rumoroso: è più rumorosa l'operazione di svuotamento del serbatorio (ma dura pochi secondi).
Questa versione non ha la delimitazione delle aree da non pulire (probabilmente bisogna passare alla versione superiore i7+) ma sono comunque molto contento del prodotto che consiglio in quanto vi scorderete di scopa e paletta. Consigliato.
Casa grande, 4 persone e 2 cani che perdono tanti peli sufficienti per fare 1 cuscino a settimana.... ho pensato che avevo bisogno di una mano....
Ero un pochino scettica, devo dirlo, conosco roomba da tantissimo tempo ma non mi ero mai decisa a fare l'acquisto.
L'ho programmato per partire ad un certo orario stabilito da me ma hai anche la possibilità di programmarlo quando esci di casa.
Ha letteralmente mappato la casa è passato ovunque anche sui tappeti.
La pulizia è eccellente anche sul tappeto che .... lascio alla vostra immaginazione ...tappeto blu pelo del cane bianco... ho visto il tappeto di nuovo blu.
Durante il giro si è svuotato ed è tornato in azione. A fine pulizia dall'applicazione mi è arrivata una notifica con una piantina verde di dove è passato e ha pulito e le zone bianche (divani poltrone) dove ha trovato ostacoli e non ha potuto pulire.
L'applicazione è una comodità in più puoi gestirlo attivarlo fermarlo da remoto.
Tanti lati positivi dunque:
1) comodo perché fa tutto lui
2) pulizia eccellente
3) compatibile con alexa
4) gestibile al 100%
5) non spaventa i cani
6) silenzioso
7) si svuota da solo
8) se c'è un problema l'app ti avverte e ti guida nella soluzione del problema rapidamente
Unica nota dolente fa un po di rumore quando si svuota e non è proprio a buon mercato ma ne vale la pena.
Le recensioni migliori da altri paesi

From the moment I set up this intelligent cleaning companion, I was impressed by its cutting-edge features and seamless operation. With Smart Mapping technology, the Roomba® i3+ effortlessly navigates my home, efficiently cleaning each room with precision and accuracy. Gone are the days of aimless wandering—this smart vacuum knows exactly where to go and when to empty itself, ensuring a thorough and comprehensive cleaning experience.
The self-emptying functionality is an absolute game-changer. With its Clean Base Automatic Dirt Disposal, the Roomba® i3+ empties itself for up to 60 days, meaning I can enjoy weeks of uninterrupted cleaning without lifting a finger. This feature is especially convenient for pet owners like myself, as it effortlessly tackles pet hair and dander, keeping my home fresh and allergen-free.
What truly sets the Roomba® i3+ apart is its compatibility with Alexa and other smart home devices. With simple voice commands, I can initiate cleaning sessions, schedule cleanings, or even check the status of my Roomba®—all without lifting a finger. This level of automation and integration adds a new level of convenience to my daily routine, allowing me to focus on more important tasks while my Roomba® takes care of the cleaning.
In terms of performance, the Roomba® i3+ exceeds expectations. Its powerful suction and dual multi-surface rubber brushes effortlessly lift dirt, debris, and even stubborn pet hair from carpets and hard floors. The high-efficiency filter captures 99% of allergens, ensuring cleaner air and a healthier home environment for me and my family.
Overall, the iRobot® Roomba® i3+ EVO Self-Emptying Robot Vacuum has revolutionized the way I clean and maintain my space. Its intelligent features, self-emptying capabilities, and seamless integration with smart home technology make it a must-have for busy professionals, pet owners, and anyone seeking a cleaner, more efficient home environment. With the Roomba® i3+, cleaning has never been easier or more hassle-free.


Lo malo es el ruido

So after dealing with that mess for a year I decided enough was enough, and got to work looking for a replacement. I was stuck between this Roomba, and the Bisselle brand. Ultimately we settled on this one as it is capable of returning to the charger to recharge, and continue the job when it’s ready (This works amazingly well) right out of the box this felt significantly more premium, had some good weight to it, and looked absolutely quality. I had work that morning (Had it delivered at 6 A.M.) so I quickly set it up, and scheduled it to clean. As I was leaving for work I heard it kick on, it’s very quiet on carpet to the point you won’t notice it (It is however extremely loud of hard floor) I left for work and started my day.
5hours later (It was 5 hours for 2 reasons, the first being it had almost no battery out of the box, so it had to charge twice, the second being there was quite a bit of heavy dust in the carpets that the knock off brand had left, nowadays it finishes in 3 hours) I get a notification on my phone saying it completed the job, I took a look at the map of the downstairs and was impressed at how well mapped it was being about 98% accurate. I got home from work and was impressed at just how clean and neat the carpet was, it looked like when we first bought the house! With all the dust gone the carpet felt noticeably softer, and I almost felt bad stepping on the clean carpet.
I went to check the Roomba, it had picked up and incredible amount of dirt and hair (I got on the floor and tried to pick out any loose strand of hair our husky shed, after trying in 8 different places I only found 2 strands of hair) Amazed, I flipped over the Roomba to check the rollers, once again I was shocked at how good of a job it did, having only had 3-4 strands of my wife’s hair wrapped around the brushes (These came off easily, to this day I haven’t had any of her hair tangled around the brushes again)
So far both my wife and I are absolutely amazed by this little guy. I would highly recommend this, and will absolutely be purchasing the mopping Roomba when we replace the carpet with hard floor.
Pros-
- Does the job right
- Quiet on carpet
- Battery life doesn’t matter since it can return to the charger
- Extremely thorough
- Brushes do an amazing job making up for low suction power
- Decent sized recovery tank, and great design for easy disposal
- Great mapping
- Neat straight lines
Cons-
- Very loud on hard floors
- Recovery tank could be a bit bigger
- Dual sweeping brushes would be nice
- Stays half an inch away from the very edges, meaning the baseboards aren’t cleaned properly
- Occasionally have to take the rollers off to clean the hair inside them (Still far better than our knock off brand Roomba)

The first one I got is the little guy. The little guy's name is Finigan. Finigan isn't too smart. He vacuums in a random pattern. I started with him in the main part of the house. He did a great job but his battery usually ran out before he considered himself done. So the space is a bit more then he likes. He did a great job though. But I loved it so much I got more to cover the whole house and moved him to the smaller bedroom area. In the bedroom suite (bedroom + bathroom~350sq ft), he spends about 45 minutes zipping around to cover everything. When his battery is low he docks himself. I have to empty his cup everyday. At first his cup was usually about 3/4 full to full. The first day it filled and he stopped. I had to empty it and re-start him. After a few months of daily vacuuming, the cup is about 1/4 full each day. So I switched him to a MWF schedule. He's still about 1/4 to 1/2 full each use. He even goes under the bed and keeps that clean. It's really great.
The i3+ is Dixie. Dixie does the downstairs. Dixie is smart. She goes in straight line patterns and covers the entire space using a very planned straight line methodical routine. The first day she poked around learning. It was about 1.5 hours. After that, the entire job was planned out and she did the whole thing in about 45 minutes. She has no problem when certain doors are opened vs closed. When it's open, she goes in and vacuums. If it's closed, she skips it. Her cleaning time varies from about 45 minutes to 1hr 15minutes depending on whether the extra rooms are included (doors open vs closed). She drives back to her base when done and docks. And the base sucks out what she collected. I love the base, it means I do not have to tend to her everyday. I actually only need to change the bag about every 3-4 months. There's not a lot going on downstairs. The litter box is there and so the cat pays visits. But we aren't down there daily tracking things around. Thanks to Dixie, there's no fur balls, hair-tumbleweeds, dust, or dirt. Always a nice clean floor. It's awesome. Her map in the app shows where she found 'extra' dirt. Usually right in front of the litter box. It's so awesome not having to sweep up litter daily. I have her on a MWF schedule too and that is more than enough to keep the place clean.
I recently got Nick, an i4+ for the upstairs. He's quieter. He's like Dixie in is planning and map reporting, so he's smart. It's very cool. He also gets the job done quickly. First day was like 1.5 hours learning. Now he's done in 50 minutes. The base sucks everything out so I don't have to tend to him as much as Finigan. He's in the main part of the house and it gets the most dirty. The dogs spend all there time here. The cat is up here most of the time. And we have two birds who send seeds everywhere. It's amazing how far from the cage those birds can flick seeds. And their feathers and drift everywhere too. Nick takes care of all that. I do need to manually get under the couch and behind and under furniture which I do once every month or so. But this robot is awesome. Saves me the day in and day out sweeping and vacuuming.
Having robots spend 3+ robot labor hours each day vacuuming is an awesome human labor saver. Once they've hit the whole house for a month or two I'm able to step them back to MWF schedules. Their brushes do a great job in the corners, better than me sweeping or vacuuming; mostly because they hit those corners every day and spend the time swirling that brush to work on it. That constant day in day out effort pays off over time. I really can't imagine going back to manually doing this. I look back at the hours I spent doing it thinking that was Neanderthal days. I look forward to telling my grand kids how I used to walk to school uphill in the snow everyday, dial rotary phones, select music off of CD's I had to manually put into a machine, and now, that I spent hours sweeping the floors in the good old days.