Il realme 9pro+ free fire arriva con personalizzazioni grafiche e icone delle app dedicate al gioco (molto carine ), ma non vi preoccupate se non siete amanti di questo stile si puo' impostare la versione con icone e grafica classica di Android.
Questo Realme 9 Pro+ ha dimensioni di 159mm x 72mm, pesa 182 grammi ed è spesso 7,9mm, dati che non lo rendono eccessivamente ingombrante.
In generale, le prestazioni del Realme 9 Pro+ sono eccellenti per uno smartphone da gaming della sua fascia di prezzo. L'interfaccia è intuitiva e ricca di funzionalità utili, come la possibilità di aprire quasi qualsiasi app in modalità picture in picture. La batteria dura molto a lungo e la ricarica SuperDart da 60w è molto comoda(50% in 15min.)
Il processore MediaTek Dimensity 920 5G,affiancato da 8GB di RAM e 128GB di memoria interna con una GPU più veloce del 9% e un ISP più potente del 35%, offre prestazioni eccellenti per i videogiocatori. La funzione di Espansione Dinamica della Ram (DRE) consente di selezionare fino a 6GB extra per potenziare ulteriormente le prestazioni, questo consente di utilizzare anche i giochi più impegnativi.
Purtroppo, non supporta l'espansione di memoria tramite SD.
Il display da 6,43" super AMOLED da 90 Hz è molto fluido e reattivo, rendendo facili le operazioni di sfioramento, scorrimento e tocco. L'always-on display è anche personalizzabile. Il design del retro è molto curato, anche se l'utilizzo di una cover ne limita l'effetto estetico.
La parte che mi ha sorpreso di più è stato il comparto fotografico, infatti lo smartphone dispone di tre fotocamere posteriori e una fotocamera frontale.
Dispone di una macro ed una ultra-grandangolare, che fanno il loro lavoro ma sono nella media, niente di eclatante, poi c'è la principale che invece è di ottimo livello, diciamo che siamo ad un livello superiore rispetto ad un medio gamma. la fotocamera in questione è una 50MP f/1.8 con sensore Sony IMX766 stabilizzato otticamente.
La stabilizzazione ottica ed elettronica delle immagini garantisce scatti nitidi e precisi anche in condizioni di scarsa illuminazione, possibilità di girare video in 4K.
L'audio è stereo con Dolby Atmos, buon volume e buona qualità, dispone anche del jack da 3,5mm che non guasta....
A livello di connettività sono presenti 5G, WiFi 6, NFC, Android Auto, Google Pay, GPS. La porta USB-C non è però dotata di uscita video.
Il software è molto buono, con Android 12, ma al primo avvio si aggiorna al 13, l'interfaccia REALME UI 3.0. Gli aggiornamenti sono regolari e l'autonomia è buona, con una giornata di utilizzo stressante che termina con il 15/20% di batteria residua. L'interfaccia multitasking è molto efficiente e l'app di fotocamera include molte opzioni creative per personalizzare gli scatti. Nel complesso, il Realme 9 Pro+ offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.